VILLA A SCHIERA D’ANGOLO recupero ex-novo di uno storico casale piemontese immersa in parco pubblico
Dettagli
Immersa in 190.000 mq del parco pubblico Castelverde che la circonda a 360° – distaccandola dalla strada e conferendole così privacy, quiete e frescura – questa villa a schiera d’angolo si caratterizza per l’ubicazione esclusiva nel Borgo Nuovo di Settimo T.se nonché unica per l’accesso diretto al vasto parco, ricco di svariate essenze arboree, arricchito dal laghetto e nel quale è facile perdersi in semplici passeggiate, rilassarsi sdraiati al sole o praticare attività fisica all’aperto. Lo storico casale piemontese, oggetto di una integrale ristrutturazione ex-novo risalente all’anno 2006, ha così visto sorgere l’attuale complesso immobiliare meglio noto quale “Residenza Castelverde” che, pur mantenendo una pelle rustica tipica dei casali piemontesi, contiene invece un cuore moderno degli impianti cosi come delle finiture. L’accesso da strada, avviene mediate l’elegante cancello carraio automatizzato, dopo il quale il vialetto alberato apre sul generoso parcheggio comune – realizzato in autobloccanti green – ideale per accogliere le autovetture dei residenti ma soprattutto dei loro ospiti. L’intero complesso immobiliare, in riferimento alla Via De Francisco ed alle abitazioni circostanti, si presenta ben perimetrato e schermato dal verde e così intimo ed appartato. Del complesso immobiliare – composto da 20 unità – il nostro villino è l’unico a far parte di un corpo bifamiliare distaccato dai restanti villini a schiera che si articolano a ferro di cavallo , nonché il più comodo al parcheggio comune – antistate il villino – al passo carraio comune per l’accesso al box-auto privato ed ancora all’ingresso pedonale sia dal cancelletto privato che apre direttamente dal parcheggio comune che dal blindato presente sulla corte comune interna. Quest’ultima – realizzata in autobloccanti ed arricchita da sedute, fontane nonché da alberi adulti ornamentali – ben si presta allo svago/relax dei condomini conferendo al contempo distacco e privacy dal vicinato. Il villino in oggetto, si presenta libero sui tre lati nonché ornato da due aree esterne private, quali il cortile su fronte di circa 80 mq – trasformazione dell’originario giardino – e di un ulteriore cortiletto di circa 22 mq – antistante il blindato – verso la corte interna. Il cortile frontale, estensione del salone, è perimetrato da siepi sempre-verdi ed arricchito dal comodo patio in legno, dal barbecue e da una fontanella. Il villino si eleva sui piani terra e primo oltre ad un piano sottotetto mansardato e ad un piano interrato, tutti collegati dal comodo vano scala interno ben aero-illuminato da tre finestre. Al piano terra, i circa 76 mq, si sviluppano nella generosa zona giorno che vede l’ampio ingresso aprire senza soluzione di continuità sul salone e sulla cucina abitabile – quadrata in pianta e con finestra – ed ancora nel disimpegno dal quale si accede al bagno con finestra e vasca nonché al piano interrato. Al piano primo – di circa 76 mq e rivestito totalmente in caldo ed elegante parquet – l’ampio disimpegno serve la zona notte, il bagno ed ancora il ripostiglio. La zona notte vede due camere – entrambi matrimoniali ed ottime per ampiezza – di cui una con finestra e balcone con affaccio sulla corte interna, l’altra con “balcone alla francese” con vista verso la Via de Francisco. Il bagno del piano si presenta finestrato e dotato di doccia mentre il grande ripostiglio divide naturalmente le due camere, ben prestandosi così ad un futuro bagno o cabina armadio. Il sottotetto mansardato, per circa 70 mq, si presenta open-space cioè unico ambiente, rivestito in parquet e dotato di bagno con finestra da tetto e doccia; comodo per le altezze e con tetto a due falde è ben aero-illuminato da due ulteriori finestre da tetto, arricchito da armadi a muro su misura, ben prestandosi quindi alla divisione in due ulteriori ambienti. Al piano interrato, una capiente taverna – rifinita e dotata di angolo cottura – un comodo box-auto ed ancora una cantina nel sottoscala. Infine, il villino è completo di moderna stufa a pellet per il riscaldamento, di impianto di climatizzazione per il raffrescamento/riscaldamento-inverter, di impianto di antifurto perimetrale/volumetrico a tutti i livelli, nonché di inferriate fisse e mobili ed ancora di zanzariere robuste e di qualità. Immersa nel parco pubblico Castelverde, ristrutturata a nuovo con estetica tradizionale ed impianti tecnologici innovativi, questa villa a schiera d’angolo si presta ancora – grazie all’ottima metratura – quale bi-familiare.
- ID: 3513
- Pubblicato: Settembre 2, 2021
- Ultimo aggiornamento: Marzo 18, 2022
- Visite: 277